Convegno di Studi Dalla violenza contro la persona al femminicidio: un modello culturale alle origini della violenza di genere

La Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi” di Palmi, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza alla Donne, ha organizzato il Convegno “Dalla violenza contro la persona al femminicidio: un modello culturale alle origini della violenza di genere”  che si svolgerà sabato  25 novembre, alle ore 9,30, presso l’Auditorium della Scuola di Psicologia. L’attenzione sarà focalizzata sulle origini della ricorrenza, ripercorrendo la vera storia e il sacrificio delle sorelle Mirabal, il cui assassinio, avvenuto proprio il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana, ha contribuito molto alla causa delle donne e alla lotta per il riconoscimento dei diritti umani. Il convegno ripercorrerà, attraverso i contributi delle relazioni, le misure di contrasto alla violenza di genere nel sistema sudamericano e nella legislazione internazionale.

L’evento ha ottenuto il Patrocinio morale della Commissione per le PPOO della Regione Calabria, del Comune di Palmi e dell’Ordine degli Avvocati di Palmi, e sarà realizzato in collaborazione con le locali associazioni FIDAPA, INNER WHEEL, SOROPTIMIST, CONVEGNI DI CULTURA MARIA CRISTINA DI SAVOIA. Data la valenza formativa del Convegno,  inoltre, l’IIS Nicola Pizi di Palmi parteciperà con una rappresentanza dei suoi studenti e delle sue studentesse.

Il Convegno è anche accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Palmi per n. 3 crediti formativi.

Corsi destinati al personale della Scuola

Stanno per essere avviati i corsi di formazione destinati al personale della Scuola, autorizzati dall’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria ex DM 170/2016 per l’anno scolastico 2017/2018.

Molte le tematiche oggetto delle singole attività formative, coerenti con gli ambiti di maggiore interesse per i docenti ed il personale scolastico:

Disagio Giovanile, Bullismo e Cyberbullismo,  i BES – Bisogni educativi Speciali, i DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento, I disturbi dello spettro autistico, la Comunicazione efficace, l’Orientamento, la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità.

Ciascun corso prevede, oltre alle lezioni in aula, laboratori ed esercitazioni, al fine di fornire agli utenti conoscenze, competenze e metodologie specifiche per affrontare le problematiche in classe. I singoli corsi, inoltre, sono inseriti nella piattaforma Carta Docente.  Pertanto, i titolari della carta possono spendere presso il nostro Ente il buono di € 500.

Palmi, un convegno per ricordare il professore Ciappina

Si è svolto a Palmi, ieri pomeriggio, il convegno “La Psicologia per il Benessere”, organizzato dalla Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi” in occasione del decimo anniversario della scomparsa del suo fondatore, professore Piero Ciappina.L’evento, presentato dall’avvocato Anna Pizzimenti, si è strutturato in tre momenti.(continua su inquietonotizie.it)

 

I disturbi dello spettro autistico

Si  è svolto lo scorso 04 aprile il seminario su I disturbi dello spettro autistico, organizzato a conclusione della Settimana Blu sulla consapevolezza dell’Autismo. Servizio su Pianainforma.it e su TGR Calabria  (minuto 14:19)

Incontri di informazione, formazione e riflessione su tematiche adolescenziali

Al via la serie di incontri sulle problematiche adolescenziali, organizzato dal Liceo Alvaro e dal Ns. Ente, dedicato agli studenti, ai genitori ed ai docenti dell’Istituto.

Obiettivo è quello di contribuire al miglioramento delle relazioni scuola-famiglia e contribuire alla crescita della comunità scolastica e sociale.
Gli incontri saranno tenuti dalla nostra esperta, Dott.ssa Sofia Ciappina – Psicologa, Psicoterapeuta e specialista in valutazione psicologica.

Di seguito il Calendario degli incontri

  • Lunedì 27 marzo ore 10:00– Allievi delle prime classi
  • Venerdì 31 marzo ore 15:30-18:00– Genitori allievi prime classi
  • Venerdì 7 aprile ore 15:30-18:00–  Tutti i Docenti

 

 

Alcool e droghe: conoscere gli effetti per prevenire gli incidenti stradali

La Scuola Superiore di Psicologia Applicata di Palmi ha ospitato un interessante dibattito sensibilizzando i più giovani verso il tema dei pericoli che provoca l’assunzione di droghe e di alcolici, soprattutto prima di mettersi alla guida.

“Ogni anno scompare un paese di 4000 persone”. Si legge così sulla home page dell’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada – AIFVS. E il dato è a dir poco inquietante. Non passa giorno che su TV e giornali non vi sia una notizia relativa ad un incidente stradale con delle vittime. Le cause? Alcool. Droghe. Ed anche smartphone. (continua su inquietonotizie.it)

Palmi. Scuola di Psicologia Sergi. Convegno Gli effetti di alcool e droghe sul cervello

Si è svolto lo scorso 15 marzo il Convegno su Gli effetti di alcool e droghe sul cervello. Per la tutela della salute e la prevenzione dei sinistri stradali.  Servizio su PianaInforma.it

Mecoledì 15 marzo convegno a Palmi su: “Gli effetti di alcool e droghe sul cervello. Per la tutela della salute e prevenzione dei sinistri stradali”

La Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi”, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Reggio Calabria, ed in collaborazione con il Comune di Palmi, AIFVS – Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada – ed il Centro Ambulatoriale di Psicoterapia, Riabilitazione Logopedica e Psicomotoria “Sophia”, organizza il Convegno su Gli effetti di alcool e droghe sul cervello. Per la tutela della salute e la prevenzione dei sinistri stradali.  (continua su costaviolaonline)

 

A Palmi il seminario sulla violenza di genere

Si è svolto giovedì 2 marzo il Seminario di studi su Violenza di genere e nuove garanzie processuali- La tutela della vittima del reato, organizzato dalla Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G. Sergi” di Palmi, in collaborazione con il Comune di Palmi e Leggi d’Italia Professionale Wolters Kluwer.
L’evento si è svolto nell’Auditorium della Scuola, completamente rinnovato, ed apre un ciclo di convegni organizzati in occasione del decimo anniversario della scomparsa del Prof. Piero Ciappina, fondatore dell’Ente. (continua http://www.inquietonotizie.it/a-palmi-il-seminario-sulla-violenza-di-genere/)