APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE
Il Corso per la formazione dell’OSS -Operatore Socio-Sanitario, autorizzato dalla Regione Calabria,è realizzato sulla base delle Linee di Indirizzo per la formazione di base per il conseguimento della qualifica OSS della Regione Calabria (DGR n.155 del 21/06/2017)
REQUISITI IN INGRESSO
Per l’accesso al corso di formazione OSS, sono richiesti i seguenti requisiti:
- Diploma di scuola dell’obbligo
- Compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al Corso
- Possesso del certificato di idoneità, attestante l’assenza di minorazioni o malattie che possano impedire l’esercizio delle funzioni previste dal profilo professionale di OSS
OBIETTIVI FORMATIVI E DIDATTICI DEL CORSO
Il Corso si propone di fornire una formazione specifica di carattere teorico e tecnico -pratico per un profilo assistenziale polivalente, riferito ad un Operatore in grado di intervenire nelle situazioni caratterizzate dalla mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito con un approccio che privilegia l’attenzione alla persona, alle sue esigenze e potenzialità residue. Obiettivo è fornire l’acquisizione e l’approfondimento di una professionalità polivalente coerente con il profilo dell’OSS. Il Corso ha una durata di 1000 ore (200 ore formazione di base, 800 formazione professionalizzante compreso il tirocinio)
CERTIFICAZIONE FINALE
Agli allievi idonei che hanno frequentato il Corso per non meno del 90% delle ore previste, è rilasciato l’attestato di Qualifica di Operatore Socio Sanitario, valido su tutto il territorio nazionale, previo superamento dell’esame finale.